Storia

Abbigliamento sartoriale casual

Presente a Milano dal 1946, la Sartoria Caraceni A. si inserisce a pieno nella tradizione delle grandi sartorie artigianali. La storia della sartoria inzia quando, proprio nel 1946 Augusto Caraceni, insieme a un socio, apre a Milano la sua prima sartoria, in via Fatebenefratelli 16. Al suo fianco c'è il figlio Mario che gli succederà in seguito nella direzione. Dal 1972, anno della morte di Augusto, la sartoria cambierà anche nome e su decisione di Mario e si chiamerà Caraceni A., in onore al padre-fondatore.

Mario mantiene alta la tradizione di famiglia, fa prosperare il lavoro alla sartoria e ne allarga l'attività a una frequentazione internazionale. Numerosi sono i premi che riceve negli anni della sua direzione, dal Sant'Omobomo alla medaglia d'oro dell'Unione Milanese Sarti.
Nel 1998 Mario si ritira lasciando l'attività al genero e alla figlia che già da 20 anni lavorano con lui. Ben presto alla coppia si affiancano anche i figli a continuare quella tradizione di famiglia cominciata oltre 50 anni prima con il bisnonno Augusto.

La storia di una professione che è anche una passione

In questi 50 anni e più di attività quello che non è cambiato alla sartoria Caraceni A. è l'attitudine al lavoro, la ricerca della grande qualità sartoriale artigianale, la cura dei dettagli, il saper dosare sapientemente innovazione e tradizione. Il risultato di questa passione tramandata attraverso le generazioni, è la soddisfazione della clientela: dagli affezionati della prima ora, ai tanti che si sono via via aggiunti nel tempo.